Skip to main content

COLTIVARE LA DIDATTICA DELLA SOSTENIBILITA’

Corso di formazione per docenti della scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado

entra nella PAGINA DEL CORSO

 


SCARICA IL VOLANTINO DEL CORSO (Modulo A e B)

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO (Modulo A e B)

L’iscrizione al MODULO A è aperto anche a NON docenti (educatori, genitori ….)
PER INFORMAZIONI SULLE ISCRIZIONI scrivere a  [email protected]


Cosa offre il corso

Due moduli di sviluppo professionale INDIPENDENTI ( nel senso che può ache essere seguito il solo MODULO A)  adeguati a esigenze formative differenti che possono essere complementari: il modulo a) è dedicato all’approfondimento teorico dell’argomento ed è propedeutico al modulo b), dove verrà data la possibilità di sperimentare attività con la classe (in modalità flessibile aula/online) con la supervisione di tutor

  1. MODULO A La magia dei legumi: comprendere la sostenibilità
  • 25 ore di formazione registrate sulla piattaforma MIUR Sofia ( o comunque riconosciute dal MIUR) che comprendono 4 seminari online (10 ore) e un approfondimento individuale su materiali e testi (15 ore)
  • Un kit didattico con un libro e diverse schede per gli studenti, bibliografia e altri spunti per gli insegnanti
  • Un forum online dove confrontarsi con corsisti ed esperti
  • La partecipazione all’incontro finale del corso “I legumi germogliano…” dove i docenti sperimentatori presenteranno le loro esperienze con gli studenti.
  1. MODULO B I legumi germogliano: lavorare in classe per la sostenibilità
  • In tutto 65 ore di formazione registrate sulla piattaforma MIUR Sofia (comprensive di modulo a e b)  che comprendono 20 ore nell’aula virtuale e 45 ore di attività didattiche svolte in modo indipendente dagli insegnanti
  • Il supporto costante di tutor didattici nella prospettiva della “comunità di approfondimento professionale”
  • Il sostegno di esperti nelle tematiche trattate
  • La possibilità di confrontarsi durante il percorso
  • Un kit didattico con un libro e diverse schede per gli studenti, bibliografia e altri spunti per gli insegnanti
  • Uno spazio in rete per coinvolgere le famiglie
  • Un incontro finale aperto a tutti i partecipanti per condividere le esperienze sviluppate nelle classi
  • Il monitoraggio del percorso e la restituzione dei risultati

Le premesse del corso: un progetto fondato sull’esperienza

 “La magia dei legumi” è il titolo di un progetto che è stato sperimentato durante lo scorso biennio in Puglia, grazie al sostegno di Andriani S.p.A, impresa leader nell’alimentazione sostenibile, con il coinvolgimento di 680 allievi delle scuole primarie, assieme ai loro insegnanti e alle loro famiglie.
L’offerta formativa, focalizzata sull’educazione all’alimentazione sostenibile, si è basata sulla didattica di laboratorio, coinvolgendo attivamente i bambini, e mettendo in relazione le numerose aree tematiche che riguardano il cibo e lo collegano agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Ora il percorso educativo può essere esteso ad altri ambiti territoriali, anche per creare nuovi confronti tra contesti diversi.

Insieme per superare le criticità del distanziamento
In questo momento di incertezza e distanziamento sociale si intende proseguire il progetto offrendo agli insegnanti un supporto per favorire lo sviluppo di competenze legate alla sostenibilità con nuove modalità. Viene quindi potenziata la possibilità di svolgere esperienze e laboratori fra le mura domestiche per poi condividere i risultati nelle comunità di apprendimento delle classi.  Ciò consente di non rinunciare a un approccio didattico fondato sull’esperienza, fondamentale per porre le basi di pratiche sostenibili da inserire nella quotidianità, dando forma ai cambiamenti auspicati dall’agenda 2030 dell’ONU.

Dai legumi al mondo del cibo
I legumi, simbolo di vitalità e di rinascita, sono il filo conduttore del percorso che conduce alla scoperta dei legami fra cibo, ambiente, salute e risorse umane.
Si lavora con un approccio pluridisciplinare e trasversale a diverse competenze che riflette le linee guida per l’Educazione Civica ministeriali. La legge 92/2019 e il D.M. n. 35 del 22 giugno 2020 (Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica) indicano tra le priorità tematiche lo sviluppo sostenibile, l’educazione ambientale, la conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio  nel quadro dell’ Agenda 2030 dell’ONU che ha fissato i 17 obiettivi da perseguire entro il 2030 a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile.  Questa normativa sottolinea  che tali obiettivi non riguardano solo la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali, ma anche la costruzione di ambienti di vita, di città, la scelta di modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali delle persone, primi fra tutti la salute, il benessere psicofisico, la sicurezza alimentare, l’uguaglianza tra soggetti, il lavoro dignitoso, un’istruzione di qualità, la tutela dei patrimoni materiali e immateriali delle comunità.
Il percorso rappresenta, inoltre, un’opportunità per sviluppare le raccomandazioni sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente elaborate dal consiglio d’Europa nel 2018.


Obiettivi del corso

  • Creare tra i docenti e gli alunni una comunità di apprendimento resiliente, capace di sviluppare in modo attivo e concreto strategie di superamento per affrontare le criticità ambientali emergenti, attraverso percorsi volti a generare una maggiore consapevolezza nei confronti della salvaguardia dell’ambiente, delle risorse umane e delle pratiche sostenibili
  • Trasformare la consapevolezza acquisita in capacità d’azione.
  • Focalizzare, approfondire e rendere per quanto possibile operativi alcuni aspetti degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030.
  • Mettere in rete, valorizzare e integrare progetti già attivi e risorse educative sui temi della sostenibilità utilizzando strumenti di comunicazione innovativi per superare, anche attraverso la DaD, eventuali  difficoltà delle scuole e delle famiglie nella fase delicata del riavvio e aumentare la loro resilienza.
  • Costruire le basi per nuovi percorsi sulla sostenibilità fondati sulle esperienze, la condivisione e la comunicazione da proseguire dopo l’emergenza Covid, per favorire la capacità di adattamento e cambiamento. Questo in sintonia con la raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente emanate dal consiglio d’Europa nel 2018 più sopra citate.
  • Attivare sinergie fra diversi interlocutori impegnati sia nell’ambito dell’educazione , sia in quello della produzione, per generare un dialogo che consenta il rafforzamento delle pratiche sostenibili.
  • Fornire un supporto costante durante lo sviluppo del progetto attraverso il tutoraggio didattico ai docenti.

Programma dettagliato MODULO A

 Modulo A : La magia dei legumi: comprendere la sostenibilità
Webinar di approfondimento teorico con esperti e approfondimenti individuali

Destinatari
Tutti i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado interessati al tema dell’alimentazione sostenibile

Contenuti
Il percorso consente confrontarsi con alcuni esperti impegnati nell’ambito dell’alimentazione sostenibile e di acquisire le competenze per poter utilizzare il kit didattico messo a disposizione dei docenti fra cui un libro dedicato agli studenti.

Tempi
– 10 ore  (4 incontri) di formazione nell’aula virtuale, con il supporto di esperti :3 seminari a tema e 1 incontro finale di  riflessione/dibattito  sui temi trattati , di scambio sulle metodologie didattiche adottate e sul  materiale sviluppato nelle classi.
– 15 ore di   approfondimenti individuali sul kit didattico e i temi trattati con questionario conclusivo.

Monitoraggio
Questionario finale di valutazione del percorso.

Temi e calendario degli incontri formativi

1) Quale educazione all’alimentazione sostenibile?
17 novembre 2020. ore 17

Si presenta e si introduce il corso: la formazione in Rete Dialogues
Si approfondisce lo sviluppo dell’educazione alimentare dal “nutrizionismo” del passato all’approccio attuale, che affronta il cibo nella sua complessità collegandolo non solo alla salute individuale, ma anche alle risorse e al benessere collettivo e prendendo in considerazione l’ambiente, la cultura, le modalità produttive e le capacità di trasformazione di uomo e natura.

Relatori

  • Anna Curci, Dirigente IC Morosini Venezia, direttrice del corso, Rete Dialogues
  • Giovanna Barzanò Ispettrice MIUR, organizzatrice del corso, Rete Dialogues
  • Maria Lissoni, docente scuola secondaria IC Bobbio-Novaro di Torino, coordinatrice tecnica del corso, Rete Dialogues
  • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare, coordinatrice Spazio Educational Andriani
  • Laura Motta, docente scuola primaria Lorenzini, ICS Lucca 5, coordinatrice del Tavolo Educazione Piana del Cibo
  • Rossella Labarbuta, responsabile sviluppo scientifico Andriani

2)  Coltivare la diversità
3 dicembre 2020 , ore 17

Si prendono in esame i diversi aspetti della biodiversità e le sue ricadute sulla natura e sulla cultura alimentare, per mettere a fuoco percorsi di sperimentazione negli orti, in cucina e nelle scelte quotidiane, in riferimento alla cultura mediterranea, ai legumi e ai cereali. Un accento particolare viene posto sulle opportunità per trasformare la cucina di casa in un laboratorio di sperimentazione e scoperta di ricette capaci di valorizzare le differenze su ogni piano. Vengono quindi illustrate esperienze educative effettuate in questo campo.

Relatori

  • Antonello Palmisano, agronomo, coltivatore di Gravina in Puglia
  • Luigi Airoldi, dirigente IC Alda Merini, Scanzorosciate (BG)
  • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare, coordinatrice Spazio Educational Andriani
  • Mirella Protti, formatrice e organizzatrice di eventi nell’ambito dell’educazione alla sostenibilità, Magia Verde Onlus (Pavia)

3) La magia dei legumi, sperimentazione, scoperte, cambiamenti…
17 dicembre 2020, ore 17

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare l’esperienza del progetto “La magia dei legumi” svolta in Puglia, esaminandone le tappe, le potenzialità di sviluppo, i materiali disponibili e gli obiettivi realizzabili. Particolare rilievo verrà dato al collegamento delle tappe del progetto con gli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU.

Relatori

  • Concetta Pepe, specialista in valorizzazione delle risorse culturali e territoriali, responsabile operativa del progetto in Puglia
  • Simonetta Boscolo, Dirigente IC Spinea 2 (Venezia), Rete Dialogues
  • Dina Pozzato, docente scuola primaria IC Chioggia 3 (Venezia), Rete Dialogues
  • Giovanna Barzanò Ispettrice MIUR, organizzatrice del corso, Rete Dialogues

4) Quale educazione all’alimentazione sostenibile? (+
Maggio 2021

L’incontro, dedicato a tutti i partecipanti dei due moduli, consente di condividere le esperienze didattiche sviluppate e di rinnovare le indicazioni per l’educazione all’alimentazione sostenibile (v. quarto incontro programma modulo B)


Programma dettagliato del MODULO B

Modulo B – I legumi germogliano: lavorare con gli studenti per la sostenibilità
Implementazione dei materiali didattici tramite interazione con gli studenti e con i tutor, incontri webinar di condivisione e integrazione delle esperienze.

Destinatari
Gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado CHE HANNO PARTECIPATO AL MODULO A  e s desiderano sviluppare il percorso la Magia dei legumi nell’anno scolastico in corso.

Contenuti
Sostenuti dai loro tutor, che li accompagnano durante il percorso, gli insegnanti hanno l’opportunità di seguire proposte operative «aperte » concordate e di confrontarsi  durante alcuni incontri con i colleghi delle scuole partecipanti illustrando i percorsi messi in atto e traendo spunti reciproci dalla condivisione delle esperienze.
Come tradizione di Rete Dialogues l’approccio trialogico ispira l’azione:  si lavora per produrre, cammin facendo, un oggetto che potrà essere utile anche a un audience esterna.
Viene data particolare importanza alla documentazione, i ragazzi hanno il compito di preparare un volantino-promemoria da condividere.

Tempi
– 6 ore di formazione nell’aula virtuale, con il supporto dei tutor
– 32 ore di percorsi didattici svolti nelle classi con il supporto  a distanza dei tutor.
– 2 ore, terminati il primo e il secondo modulo, per un incontro finale di scambio sulle metodologie didattiche adottate e il materiale sviluppato nelle classi.

Monitoraggio
Questionario finale di valutazione del percorso

 Temi e calendario degli incontri formativi

  1. Gennaio 2021 Come cominciamo?
    Linee guida per la definizione dei percorsi da sviluppare con il supporto dei tutor e di Referente il Grillo editore tutor
  2. Marzo 2021 Percorsi in atto
    Condivisione dei percorsi attivati e del materiale elaborato con il supporto dei tutor e di Referente il Grillo editore tutor
  3. Aprile 2021 Percorsi in atto
    Condivisione dei percorsi attivati e del materiale elaborato con il supporto dei tutor e di Referente il Grillo editore tutor
  4. Maggio 2021 Quale educazione all’alimentazione sostenibile?
    Durante questo ultimo incontro, aperto a tutti i partecipanti del primo e del secondo modulo, i docenti presentano e commentano i risultati del percorso e il materiale elaborato e alla luce dell’esperienza maturata tracciano insieme alcune linee guida per il rinnovamento dell’educazione all’alimentazione sostenibile.