Pubblicazioni
Un percorso di formazione docenti per avviare la classe al racconto e alla condivisione di esperienze di educazione ambientale con strumenti digitali
Fare per imparare: quando la formazione docente costruisce conoscenze attraverso la realizzazione di prodotti digitali
Active Citizenship and Participation Through “Dialogues in the Square”
ISBN volume: 9780197605424
Riassunto in italiano: Cittadinanza attiva e partecipazione attraverso “ Dialoghi nella Piazza”
Traduzione a cura della classe III L 22/23 del Liceo Machiavelli di Roma, con la prof. Monica Procino
Teaching Remotely During a Pandemic: Impact of Smart-Working on Teachers’ Professional Identities
When the Place Matters: Moving the Classroom Into a Museum to Re-design a Public Space
Allo specchio. Dialoghi sul dialogo tra leader religiosi, esperti e insegnanti
a cura di Giovanna Barzanò, Valeria Fabretti ed Elena Zacchilli
Interventi degli studiosi ed esperti di dialogo interreligioso Luca Bardaldi, Maria Bonafede, Benedetto Carucci Viterbi, Mario Della Giovanna, Piero Gallo, Lucio Guasti, Jo Malone, Filippo Morlacchi, Yahya Pallavicini, Gaetano Zito
Annali di Studi Religiosi – N.20, 2019 , pag 191 -306
FBK Press
Interventi presentati alla Prima Conferenza internazionale di Scuola Democratica
Cagliari, 6-8 giugno 2019
in collaborazione con Generation Global, AANT, A.Peratoner
- Sviluppare competenze di cIttadinanza globale a scuola di G. Barzanò, G.Cutello, R. Quarta, L.Raffio, C. Regazzini, P.Spallanzani
- Cittadinanza Globale ed Identità: il caso paradigmatico della cultura Armena di C.Gaiba, A. Peratoner, F, Peressotti
- Videoconference dialogue as a collective participatory practice for learning about tolerance and respect di L. Raffio, G. Barzanò, E.Zacchilli
Cittadinanza globale e sviluppo sostenibile: 60 lezioni per un curricolo verticale
a cura di F.Reimers, G,Barzanò, L. Fisichella e M.Lissoni
Quaderni di Pearson Academy
Ottobre 2018
(questo volume è l’adattamento italiano del volume Empowering Students to IMprove the World in 60 Lessons di F.Reimers)
“Food for thought”: Blogging about food as dialogical strategy for self-disclosure and otherness
Riscoprire lo scopo cosmopolita dell’educazione fra “cittadinanze” e globalizzazione
Intervista a Fernando Reimers, a cura di Giovanna Barzanò, Silena Faralli.
Estratto dal volume
«Diventare cittadini europei. Idee, strumenti, risorse, per un’educazione consapevole all’Europa»
a cura di Paolo Corbucci e di Michela Freddano.
Loescher Editore
2018
ISBN: 9788820133665
Cittadinanza europea e cittadinanza globale: tra appartenenze e valori
di Giovanna Barzanò (Dirigente Tecnico MIUR) e Elena Zacchilli (dirigente del Liceo Machiavelli di Roma)
Estratto dal volume
«Diventare cittadini europei. Idee, strumenti, risorse, per un’educazione consapevole all’Europa»
a cura di Paolo Corbucci e di Michela Freddano.
Loescher Editore
2018
ISBN: 9788820133665