L’Assessore alle politiche sociali, Dott.ssa Sabrina Massini, e il DS Dott.ssa Maria Giovanna Fabianelli introducono ai genitori il tema del’incontro del 19 maggio 2014
L’ultimo appuntamento della serie di incontri serali dal titolo “La scuola è aperta a tutti” su tematiche educative relative al mondo adolescenziale con la partecipazione di genitori ed alunni della Scuola Secondaria di I° Grado dell’I.C. “Città di Castiglion Fiorentino” – in collaborazione con Amministrazione Comunale, ASL ed UNICEF – ha ripercorso le tappe più significative delle attività svolte durante l’anno scolastico per il Progetto Face to Faith .
È stata l’occasione per puntualizzare le finalità del Progetto della Tony Blair Faith Foundation, attraverso i lavori eseguiti dai ragazzi a livello grafico, artistico, poetico, musicale e ginnico, nonché attraverso l’uso delle nuove tecnologie. In particolare gli alunni, lavorando in modo interdisciplinare, hanno sviluppato le tematiche relative ai diritti umani, ed all’educazione alla pace creando eventi (Meeting per i diritti della donna) per diffondere all’interno e fuori dalla scuola, la cultura del dialogo.
Nel corso dell’anno la crescita umana e sociale degli studenti è emersa, non solo durante le manifestazioni prettamente scolastiche, ma anche in videoconferenza e negli incontri con le altre scuole della Rete Dialogues della Toscana, dove gli interventi dei ragazzi hanno evidenziato la loro capacità di relazionarsi con interlocutori di più culture, in contesti e situazioni differenti.
Durante l’appuntamento del 19 maggio, positive sono state le reazioni dei presenti, come dimostra la dichiarazione della Sig.ra Grazia Maria Sini, mamma di un’alunna che partecipa al medesimo progetto, che così si esprime commentando l’iniziativa «È stato molto interessante poter assistere, in occasione dell’ultimo appuntamento del ciclo “La scuola è aperta a tutti”, alla presentazione del lavoro svolto dai nostri figli nell’ambito del progetto “Face to Faith”… Abbiamo avuto modo di constatare non solo l’impegno – richiesto e dato da alunni ed insegnanti- ma anche la complessità e la poliedricità delle varie iniziative partecipate… Per me è stato commovente ascoltare dalla stessa voce dei nostri figli la lettura di alcuni brani, poesie e motti, composti ed interpretati da loro e riguardanti temi d’attualità scottante, quali la violenza verso le donne e lo sfruttamento dei bambini, che hanno mostrato la profondità di pensiero e la sensibilità di cui loro sono capaci… »
La conclusione del percorso di un anno di intense attività sulla scia delle proposte di Face to Faith, seguite con passione dalla Dott.ssa Giovanna Barzanò, Ispettrice Ministeriale responsabile del progetto in Italia, che ha presenziato alcune nostre iniziative, è stata coronata con la scelta dell’I.C.”Città di Castiglion Fiorentino” quale scuola campione per la valutazione della competenza relativa alla cittadinanza attiva da parte di INVALSI, per la quale le classi selezionate nell’Istituto saranno appunto le due future classi terze coinvolte in Face to Faith!
- Flash Mob delle Classi Terze per denunciare la violenza sulle donne, Piazza del Comune di Castiglion Fiorentino
- Lettura di riflessioni e poesie durante il “Meeting per i Diritti della Donna” Dicembre 2013 – Sala Consiliare del Comune di Castiglion Fiorentino
- Le classi coinvolte nel progetto Face to Faith in concerto durante il “Meeting per i Diritti della Donna”, Dicembre 2013 – Sala Consiliare del Comune di Castiglion Fiorentino
- Gli alunni delle classi II B e II E si preparano alla VC del 6 giugno 2014 su Introductions to Festivals
- Gli alunni con le mani in pasta, lavorano alle loro creazioni artistiche per il progetto Face to Faith
http://www.youtube.com/watch?v=Xa7NpcoSlyE