Rete Dialogues

Logo Rete Dialogues
Generation Global Ministero istruzione EEPN

Vai al contenuto
  • Home
  • La Rete
    • Chi Siamo
    • Le Scuole
    • Cosa facciamo
      • Attività allievi
      • Attività Docenti
      • Attività ricerca
    • In evidenza
  • Partnership
    • I partner
    • AANT
    • Andriani
    • Cittadellarte
    • EEPN
    • Generation Global
    • Querini Stampalia
    • WWF Italia
  • News
  • Risorse

Webinar 15 maggio – La comunicazione in classe: dall’aula alla rete

Oltre i confini dell’aula, dentro le comunità virtuali

Rete Dialogues, in collaborazione con Generation Global e l’ITCTS Vittorio Emanuele II di Bergamo, organizza il Webinair

LA COMUNICAZIONE IN CLASSE
dall’aula alla Rete

Il webinar si terrà VENERDì 15 MAGGIO 2020
dalle ore 15:00 alle ore 17:00


Scarica il programma dell’evento


LINK PER LA CONNESSIONE


note tecniche per il Webinar


ISCRIZIONE

Docenti a tempo inderminato: possono iscriversi tramite
piattaforma S.O.F.I.A. Codice 44138
Docenti a tempo determinato: possono partecipare all’evento collegandosi tramite il link al webinar e richiedere successivamente un attestato a [email protected]



INTERVERRÀ

Maria Beatrice Ligorio
Docente ordinaria di psicologia dell’educazione e e-learning Università Aldo Moro di Bari


INTRODUZIONE

Patrizia Giaveri – Dirigente Scolastico ITCTS Vittorio Emanuele II – Bergamo

Lorenzo Raffio – Generation Global – London


CANTIERI RETE DIALOGUES

Anna Bernardini – Dirigente Scolastico IO Guido Marcelli – Foiano della Chiana (AR)

Maria Lissoni – Lead Teacher RD, SSIG N. Bobbio – Torino

Federica Peressotti – Lead Teacher RD, IO musicale – MIlano

Rita Toro – Lead Teacher RD, IS F. De Sanctis – Paternò (CT)


CONCLUSIONI

Giovanna Barzanò – Ispettrice tecnica MIUR


Coordinamento chat

Simonetta Boscolo – Lead teacher RD, IC Chioggia 3 (VE)
Silena Faralli – Lead Teacher RD, IC Città di Castiglion Fiorentino (AR)


APPROFONDIMENTI PER IL WEBINAR

Le tecnologie a supporto dell’apprendimento – CAPITOLO 13
tratto da
Ligorio & Cacciamani (2013) “Psicologia dell’Educazione”, Carocci (pp. 229-250)

Presentazione del progetto Punti di Svista Docenti
Rete Dialogues

Presentazione del progetto Punti di Svista Studenti
Rete Dialogues


Altri approfondimenti

Vedi la videoconferenza Unesco Keynote Futures of Education (in inglese)

Scarica il volume Educating Students to Improve the World (in inglese)
di Fernando M. Reimers
per le edizioni Springer Open – 2020

Scarica il volume Cittadinanza globale e sviluppo sostenibile
60 lezioni per un curricolo verticale
A cura di Fernando M. Reimers e Rete Dialogues
per le edizioni Quaderni di Pearson Academy



Questo articolo è stato pubblicato in Seminari e taggato come didattica a distanza, seminario, specchidialogo, trialogico, VC il 11 Maggio 2020 da marialissoni
Effettua una ricerca all'interno del sito:

Accedi alle aree riservate dei corsi

Sede scuola capofila:
I.C. Luigi Settembrini, 00198 Roma


Iscriviti alla newsletter
Ti interessa partecipare alle attivita della rete?
Vuoi ricevere maggiori informazioni?

[email protected]