Skip to main content

VAI AGLI ATTI DEL CONVEGNO


Scarica la locandina

Scarica il programma

Scarica la presentazione dei seminari


In Tre percorsi si incontrano” facciamo convergere in un’unica sede i  corsi residenziali estivi organizzati da ognuna delle tre scuole di Rete Dialogues che hanno vinto il bando STEAM PNRR: i tre poli STEAM  IC Calvino di Catania, IC Merisi  di Scanzorosciate (BG) e IC Morosini di  Venezia hanno costituito per l’occasione la sottorete STEAM TEAM.
Questi seminari si inseriscono dunque idealmente nella scia dei tradizionali incontri estivi di Rete Dialogues: siamo all’anno 10 di incontri e seminari estivi di sintesi, riflessione critica e riprogettazione!


I percorsi

Come annunciato sulla piattaforma, le tematiche su cui vertono i tre progetti riguardano – con diverse tonalità- il rapporto natura scienza arte in prospettiva STEAM.

Come possiamo fare scuola educando alla sostenibilità, leggendo e accogliendo le occasioni ricchissime che la natura ci offre per affrontare il curriculum in una prospettiva transdisciplinare, accostando e intrecciando le scienze all’arte?

E’ questa la domanda cruciale che anima i percorsi, che ci siamo posti fin dall’inizio nella progettazione, come sempre frutto di un lavoro collettivo: dirigenti docenti e esperti da diversi angoli geografici, professionali, scientifici e artistici.

Il primo pomeriggio del 18  intende fornire una cornice è molto intenso – è bene esserne consapevoli.

Cominciamo con un saluto dagli USA, da “Fernando” – il professor Reimers dell’Università di Harvard, grande esperto di educazione alla sostenibilità “in practice” e membro della Commissione UNESCO sui futuri dell’educazione. Lo chiamiamo affettuosamente “Fernando” perché è un personaggio molto caro a RD, l’abbiamo conosciuto nel 2018, quando abbiamo tradotto e adattato il suo libro “Educazione alla Cittadinanza Globale… ”: una bellissima avventura di RD.

Si prosegue con un panel di interventi che intendono mettere direttamente in campo le voci di chi accompagnerà i percorsi e aiuterà a dare risposte concrete alla domanda che ci stiamo ponendo – nei percorsi di questi seminari, ma anche i percorsi da ideare per il 2022/23.

Quindi: le scienze (quali sono i temi e i dati cruciali dell’orizzonte attuale, che fare a scuola?), l’etica e le tradizioni (che problemi ci possiamo/dobbiamo porre?)  la metodologia (quale/i approcci?), la storia (che cosa è successo nella didattica delle scienze in Italia) e per concludere l’ARTE, che nella nostra prospettiva rappresenta il filo rosso che collega i diversi contenuti.

Gli esperti che intervengono da tempo (alcuni quasi da sempre, come Beatrice Ligorio ad esempio!) sono coinvolti nei lavori di RD, partecipano con passione ad affrontare le dinamiche degli interrogativi che ci poniamo e costituiranno un punto di riferimento importante anche per il futuro. Il valore della continuità!

Il giorno 19, la mattina  è dedicata alle Farfalle, come importanti attori biologici, ma anche come portatrici di metafore, come soggetti artistici. Si scopriranno nella visita alla  Casa delle Farfalle, poco lontana dall’hotel.

Il pomeriggio si terranno 4 workshop paralleli con gli esperti: verranno illustrati durante i lavori.

Nella mattinata conclusiva, il giorno 20 ci sarà una sessione dedicata ai lavori in corso nelle scuole, seguita dalla presentazione dei risultati degli workshop e da… una piccola avventura artistica ideata dalle Artenaute del Castello di Rivoli, Museo di Arte Contemporanea.