Archivi tag: ICCalvino

Bando per la creazione di un albo di Enti, Fondazioni, Associazioni, Musei, Accademie.

AVVISO I.C. CALVINO (scade alle ore 12:00 del  15 febbraio 2022)

AVVISO I.C. MOROSINI (scade alle ore 12:00 del  15 febbraio 2022)

AVVISO I.C. MERINI  (scade alle ore 12:00 del  15 febbraio 2022)

 

Comunichiamo che è stata avviata la procedura per la compilazione di Albi di Enti, Fondazioni, Associazioni, Musei, Accademie qualificati per la progettazione, l’organizzazione e la realizzazione di guide e tutorial nell’ambito delle attività formative rivolte al personale docente di ogni ordine e grado dell’intero territorio nazionale per i progetti STEAM PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) delle tre scuole di Rete Dialogues  (I.C. “Italo Calvino” di Catania, I.C. “Alda Merini” di Scanzorosciate, I.C. “Francesco Morosini” di Venezia).

  • Destinatari dell’Avviso.
    Il presente avviso è rivolto a Enti, Fondazioni, Associazioni, Musei, Accademie con background e know-how consolidato sulle discipline STEAM, nella cui mission rientra la promozione, la progettazione, l’organizzazione e la realizzazione di attività formative rivolte ai docenti di ogni ordine e grado delle istituzioni scolastiche.
  • Ruolo e compiti richiesti.
    Il ruolo assegnato ai destinatari del presente avviso è quello di progettare, organizzare e realizzare guide, video tutorial, laboratori scientifici ed esperienziali, percorsi didattici interdisciplinari, attività formative e progetti innovativi di educazione, formazione e comunicazione scientifica, nonché la trasmissione e l’espressione creativa, l’educazione e lo sviluppo della cultura attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico e storico.
  • Requisiti per la candidatura.
    Possono rispondere al presente avviso, facendo pervenire la propria istanza secondo le modalità specificate nel successivo articolo, Enti, Fondazioni, Associazioni, Musei, Accademie con curriculum consolidato nell’ambito delle tematiche indicate al precedente punto 2.

Per maggiori informazioni fate riferimento ai singoli bandi.

E’ possibile inviare la propria candidatura a tutte e tre le scuole.

Bando per il reperimento di Esperti di Strategie per la Comunicazione Promozionale e le Produzioni Audiovisive e Multimediali per i progetti STEAM PNSD

BANDO I.C. CALVINO (scade alle ore 12:00 del 20 gennaio 2022)

BANDO I.C. MOROSINI (scade alle ore 12:00 del 27 gennaio 2022)

BANDO I.C. MERINI  (scade alle ore 12:00 del 28 gennaio 2022)

 

 

Comunichiamo che sono stati pubblicati tre bandi per il reperimento di Esperti di strategie per la comunicazione promozionale e le produzioni audiovisive e multimediali per i progetti STEAM PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) delle tre scuole di Rete Dialogues  (I.C. “Italo Calvino” di Catania, I.C. “Alda Merini” di Scanzorosciate, I.C. “Francesco Morosini” di Venezia).

Le suddette istituzioni scolastiche individueranno Esperti con le seguenti competenze:

STRATEGIE COMUNICAZIONE PROMOZIONALE
L’incarico ha per oggetto le attività previste dal progetto, con particolare riguardo al supporto e al coordinamento dei seguenti aspetti di comunicazione:
o Pianificare e gestire la strategia comunicativa/promozionale del progetto;
o Predisporre per la diffusione contenuti a carattere informativo/promozionale;
o Supportare l’organizzazione di eventi di comunicazione;
o Supportare la comunicazione web e social di progetto;
PRODUZIONI AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI
L’incarico ha per oggetto le attività previste dal progetto, con particolare riguardo ai seguenti aspetti di realizzazione di prodotti multimediali:
o Realizzare prodotti grafici e di comunicazione visiva (es. infografiche);
o Curare l’editing e l’impaginazione grafica di report e prodotti editoriali;
o Curare regia, ripresa e montaggio di format audiovisivi multimediali e cinematografici.

Per maggiori informazioni fate riferimento ai singoli bandi.

E’ possibile inviare la propria candidatura a tutte e tre le scuole.

Bando per il reperimento di Esperti per i progetti STEAM PNSD

BANDO I.C. CALVINO (scade il 15 febbraio 2022)

BANDO I.C. MOROSINI (scade il 15 febbraio 2022)

BANDO I.C. MERINI  (scade il 15 febbraio 2022)

Comunichiamo che sono stati pubblicati tre bandi per il reperimento di Esperti per i progetti STEAM PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) delle tre scuole di Rete Dialogues  (I.C. “Italo Calvino” di Catania, I.C. “Alda Merini” di Scanzorosciate, I.C. “Francesco Morosini” di Venezia).

Le figure richieste sono quelle di esperti nella progettazione e conduzione di attività formative
rivolte ai docenti di ogni ordine e grado delle istituzioni scolastiche sulle discipline STEAM
secondo le finalità del progetto.

Requisiti per la candidatura.
Possono rispondere alla presente manifestazione di interesse, facendo pervenire la propria istanza secondo le modalità specificate nel successivo articolo, docenti universitari, dirigenti tecnici, dirigenti scolastici, docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche ed esperti esterni
all’amministrazione scolastica con comprovata esperienza di formatore per il personale docente sulle seguenti tematiche:

1) Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa;
2) Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali;
3) Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata;
4) Disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali;
5) Arte e creatività digitali;
6) Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare;
7) Inclusione e personalizzazione nell’insegnamento delle STEAM.

Per maggiori informazioni fate riferimento ai singoli bandi.

E’ possibile inviare la propria candidatura a tutte e tre le scuole.

Bandi per il reperimento di Tutor per i progetti STEAM PNSD

COS’E’ IL TUTOR NEI PERCORSI STEAM

BANDO I.C. CALVINO (scade il 20 dicembre 2021)

BANDO I.C. MOROSINI (scade il 10 gennaio 2022)

BANDO I.C. MERINI  (scade il 10 gennaio 2022)

Comunichiamo che tre scuole della rete (I.C. “Italo Calvino” di Catania, I.C. “Alda Merini” di Scanzorosciate, I.C. “Francesco Morosini” di Venezia) hanno vinto i finanziamenti dei progetti STEAM PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale).
Sono stati predisposti tre diversi bandi (uno per ogni scuola) per diventare Tutor nelle future attività di formazione che saranno svolte all’interno dei progetti stessi.


I partecipanti saranno formati a svolgere due tipologie di compiti A e B:

A – organizzazione, monitoraggio e documentazione delle attività di gruppo

B – tutoraggio di team di docenti in attività di ricerca-azione

Questo corso  è propedeutico all’incarico e riconosce 40 ore di formazione:

  • 12 ore per 4 incontri di formazione online
  • 28 ore per approfondimenti, studio e progettazione, secondo il proprio ritmo, su temi coerenti con le attività che poi si svolgeranno nell’ambito del proprio incarico

Una volta formati, riceveranno degli incarichitaylor made” (tagliati su misura per ognuno): potranno avere tempi diversi (i progetti sono biennali) e potranno essere di tipo solo A, solo B, oppure A+B.

 Gli incarichi di tutor avranno un riconoscimento economico (come tutor PON): la partecipazione a questo bando offre anche un importante riconoscimento professionale, in quanto si tratta di un corso nazionale che è parte del Piano Nazionale Scuola Digitale.


Per ogni ulteriore informazione scrivete all’indirizzo [email protected], uno sportello di informazione e supporto che è stato appositamente creato per le attività organizzate ai progetti STEAM PNSD

 

 

Focus on Festivals nella Videoconferenza dell’IC Calvino di Catania

Il giorno 31 marzo 2014 un gruppo di allievi  dell’ IC Calvino di Catania (plesso di via Fabiani) ha partecipato a una videoconferenza multipoint con coetanei ucraini e libanesi; i ragazzi hanno parlato dei loro contesti di vita, con particolare riferimento alle festività celebrate nei paesi di origine.
L’incontro è stato animato da musica ed esibizioni varie.
I docenti Alabiso, Ferlito e Vento hanno collaborato per la realizzazione dell’evento.

Le Barche della Speranza: riflessione sulla pace per l’IC Calvino di Catania

 

Il 19 settembre scorso, in occasione della giornata della pace, circa 50 persone, tra allievi, docenti e famigliari  dell’I.C. Calvino di Catania hanno ascoltato le testimonianze di due vigili del fuoco, impegnati in diversi salvataggi  di immigrati in mare. Il tema elle “barche della speranza”, cariche di centinaia di persone che rischiano la vita  (e spesso purtroppo la perdono) per approdare sulle sponde della Sicilia orientale, ha offerto molti spunti di riflessione sui temi della fratellanza ,dell’uguaglianza e  della pace. I ragazzi, in particolare, sono stati molto coinvolti e felici di aver partecipato a questa splendida esperienza di comunità scolastica.