Skip to main content

Sono disponibili i materiali dei corsi del seminario Tra Reale e Virtuale: la Nostra Presenza, tenutosi a Montegrotto Terme (PD) dal 21 al 24 luglio 2025 (MG25)

 


Scarica il programma

Scarica la locandina


Gli esperti AANT

Beatrice Ligorio

Laura Santini

Paola Zanini

 

 


INDICE

  1. SESSIONE INTRODUTTIVA – 21 luglio

  2. ESCURSIONE E WORKSHOP – 22 luglio

  3. RIFLESSIONI E WORKSHOP –  23 luglio

  4. PRESENTAZIONI E PROSPETTIVE- 24 luglio


1 – SESSIONE INTRODUTTIVA – 21 luglio

BENVENUTO E AVVIO AI LAVORI

Salvo Impellizzeri, DS IC Calvino, Catania – organizzatore del seminario
Luigi Airoldi, DS IC Merini,Scanzorosciate (BG) e coordinatore Rete Dialogues for Futures (RD4F)
Giovanna Barzanò,
coordinatrice scientifica Rete Dialogues for Futures (RD4F)

ascolta audio

LA “PRESENZA” DELLA RETE:
percorsi e laboratori arte, cittadinanza e transizione digitale 2024/25

Panel presieduto da Giovanna Barzanò, coordinatrice scientifica RD4

  • WALL PAINTING: rigenerare l’ambiente scolastico attraverso installazioni pittoriche 
    Paola Zanini, Responsabile Dip. Educazione, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
    slides presentazione
    ascolta audio
  • FOTOGRAFIE DIGITALI E RAPPRESENTAZIONI IN AMBIENTE SCOLASTICO: percorsi, allestimenti e installazioni
    Claudia Primangeli, Fotografa d’arte e docente AANT – Giovanna Barzanò, coordinatrice scientifica RD4F
    slides presentazione
    ascolta audio
  • DISCOVERING MACHIAVELLI: competenze e linguaggi digitali per comprendere lo spazio fisico e simbolico della scuola
    Rossana Quarta, direttrice AANT – Elena Zacchilli, DS Liceo Machiavelli (Roma)
    slides presentazione
    ascolta audio
  • NARRAZIONI E DOCUMENTAZIONI IN VIDEO: usare e creare immagini e brani filmici a scuola
    Laura Santini, videomaker
    slides presentazione
    ascolta audio
AGENCY E AUTORIALITA’

Beatrice Ligorio, ordinaria di Psicologia dell’Educazione, Università di Bari
slides presentazione

ascolta audio


2 – ESCURSIONE E WORKSHOP – 22 luglio

ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DEL CATAJO TRA STORIA E MAGIA

Lorenza Marson, tutor organizzativo RD4F
Anna Vasta, tutor organizzativo RD4F
testo Due Tutor in Avanscoperts

audio del tour con guida del castello

WORKSHOP
  • PROGETTARE E REALIZZARE PRESENTAZIONI VISIVE
    Ana Gabriela Llarin, Art Director e Graphic Designer docente AANT
    slides presentazione teoria
    slides presentazione workshop
  • RACCONTARE CON I REEL
    Matteo Quarta, filmmaker e videoeditor docente AANT
    Laura Santini, filmmaker e videoeditor
  • STRATEGIE PER UNA COMUNICAIZONE INTEGRATA
    Valerio Di Paola, Art Director e docente AANT
    slides presentazione
MOMENTI DI ARTE

Performance collettiva serale
a cura di Paola Zanini, Responsabile Dip. Educazione, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
foto/video in preparazione

 


3 – RIFLESSIONI E WORKSHOP – 23 luglio

video della sessione in preparazione

LA NOSTRA PRESENZA OGGI TRA REALE E VIRTUALE

Don Cristiano Re, Delegato vescovile alla vita sociale e mondialità – Diocesi di Bergamo

ascolta audio

IA GENERATIVA E PROSPETTIVE FUTURE

Gianna Angelini, Direttrice scientifica AANT e Responsabile internazionalizzazione
slides presentazione
ascolta audio

RD4F e AANT IN DIALOGO

Intervista/conversazione tra Giovanna Barzanò, coordinatrice scientifica Rete Dialogues for Futures (RD4F) e Rossana Quarta, direttrice Accademia Arti e Nuove Tecnologie
modera Gianna Angelini, Direttrice scientifica AANT e Responsabile internazionalizzazione

ascolta audio


4 – PRESENTAZIONI E PROSPETTIVE – 24 luglio

video della sessione in preparazione

IL TRIALOGICO SUL SERIO

Note sull’approccio trialogico e presentazione dei prodotti dei tre workshop
sessione coordinata da
Beatrice Ligorio, ordinaria di Psicologia dell’Educazione, Università di Bari

APPUNTI: MUTAMENTI E EVOLUZIONI DI RD4F NELLO SPAZIO/TEMPO DI UN CORSO

Immacolata Romano, docente e sociologa
slides presentazione
ascolta audio

COMMENTI, PROSPETTIVE E CONCLUSIONI

Salvatore Impellizzeri, DS IC Calvino, Catania – organizzatore del seminario
Luigi Airoldi, DS IC Merini,Scanzorosciate (BG) e coordinatore Rete Dialogues for Futures (RD4F)
Giovanna Barzanò,
coordinatrice scientifica Rete Dialogues for Futures (RD4F)
ascolta audio